monumento funebre - bottega emiliana, bottega modenese (sec. XVI)

monumento funebre 1597 - 1597

Monumento funerario costituito dall'assemblaggio di elementi di provenienza e finalità varia. Due colonne in pietra calcarea (calcare arenaceo), con capitelli realizzati uno in arenaria (quello destro) e l'altro in gesso (quello sinistro), sorreggono un architrave modanata, anch'essa in pietra calcarea. Sulla trabeazione è posta un'urna sepolcrale in marmo, a forma di arca, collocata su piedi parallelepipedi provvisori (il coperchio risulta forzato). Sopra un dado, posto sull'urna, ma non coeva alla stessa, è appoggiato il busto di Ludovico Castelvetro, scolpito in marmo di Carrara. Tra le due colonne sono inserite due lastre marmoree iscritte sovrapposte (quella superiore è in beola). Ai lati delle colonne sono collocati due obelischi in marmo nero Alpi

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1597 - 1597

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ