stalli del coro - bottega lombarda (sec. XIX)
stalli del coro
1800 - 1899
Il coro è formato da dodici stalli nei quali è intagliata una specchiatura mistilinea a fondo liscio. Ogniuno è delimitato da due braccioli a grandi volute e nella parte superiore da una cornice scanalata, sormontata da una cimasa a volute e conchiglia. I sedili sono privi di decorazoni. Gli inginocchiatoi antistanti ripropongono gli stessi elementi decorativi degli schienali
- OGGETTO stalli del coro
-
MATERIA E TECNICA
legno di noce/ intaglio
- AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
- LOCALIZZAZIONE Gravedona (CO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera modesta di artigiani dell'Italia settentrionale, databili con approssimazione verso la metà dell'Ottocento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300208594
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0