acquasantiera - a fusto - bottega lombarda (sec. XVII)
acquasantiera a fusto
(?) 1600 - (?) 1699
La pila, di marmo rosso variegato di macchiavecchia, presenta una base a sezione quadrata sostenente un fusto a sezione tonda rastremato verso l'alto. La vasca, con il bordo smussato, aggettante rispetto al corpo, all'interno è liscia
- OGGETTO acquasantiera a fusto
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ intaglio
- AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
- LOCALIZZAZIONE Gravedona (CO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Non si sa nulla dei due personaggi ai quali si riferisce l'epigrafe incisa lungo il bordo. Q. Abondio potrebbe essere l'artigiano e Paolo Bulgarelli il committente; ma è una pura ipotesi. Lo stile è ancora cinquecentesco, ma viene ripreso di continuo fino all'Ottocento. Dal momento che molte aggiunte vengono effettuate nel XVII sec., non è improbabile che anche la pila facesse parte del rinnovamento seicentesco
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300208575
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- ISCRIZIONI F. PAVOLO M. IA BULGARELLO Q. ABONDIO F. F - a intaglio -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0