balaustrata di altare - bottega lombarda (sec. XVII)
balaustrata di altare
1600 - 1699
Le quattro balaustrate sono identiche nei quattro altari laterali. Ogni balaustrata presenta un andamento rettilineo; il piano d'appoggio è di marmo grigio venato. I cinque balaustrini, di marmo ocra, presentano un rigonfiamento centrale grigio, a sezione quadrata. I pilastrini laterali hanno una specchiatura longitudinale bianca; lo zoccolo è di marmo nero di Varenna
- OGGETTO balaustrata di altare
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
- AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
- LOCALIZZAZIONE Gravedona (CO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE I caratteri strutturali barocchi inducono a datare queste balaustrate, di tipo convenzionale, nel XVII secolo, al tempo della ristrutturazione della navata della chiesa; ma non vi sono elementi documentari che permettono di aggiungere utili precisazioni
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300208574
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0