armadio per reliquiari, elemento d'insieme - bottega ossolana (sec. XIX)
armadio per reliquiari
1800 - 1899
Armadi in legno sospesi ai lati dell'altare. Sono dipinti a finto marmo con gli sportelli dorati e incisi con un motivo di grate e fiori agl incroci delle sbarre. Alla base sono finti sostegni angolari in legno intagliato e dorato, mentre superiormente sono due figure di angeli scolpiti a tutto tondo (settecenteschi). Quello di sx impugna due chiavi (in corrispondenza del busto reliquiario di Pietro) l'altro una spada (S. Paolo). Semplici decorazioni a rameggi applicati ornano anche i lati e il centro delle due ante
- OGGETTO armadio per reliquiari
-
MATERIA E TECNICA
legno/ scultura/ doratura/ incisione/ pittura
-
MISURE
Profondità: 35
Altezza: 100
Larghezza: 60
- AMBITO CULTURALE Bottega Ossolana
- LOCALIZZAZIONE Baceno (VB)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100175814-2
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 2000
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0