acquasantiera da parete, opera isolata - bottega Italia meridionale (sec. XIX)
acquasantiera da parete
L'acquasantiera, dalla forma inconsueta, è costituita da una conca dotata di sostegno pensile. Il catino, emisferico, a pareti lisce, presenta una leggera svasatura in prossimità dell'orlo. La base, conica e biansata, risulta bombata all'altezza delle due anse
- OGGETTO acquasantiera da parete
-
MATERIA E TECNICA
pietra/ pittura/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
- LOCALIZZAZIONE Pallagorio (KR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lavoro di scalpellini calabresi che rientra nella tipica produzione lapidea provinciale di questo periodo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800024862
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0