corona da statua - bottega napoletana (metà sec. XIX)

corona da statua

una doppia perlinatura di base con castoni interni sbalzati sostiene illargo motivo a foliate volute affrontate e concatenate, con al centro undorato flabello vegetale e palmetta d'acanto nelle intercapedini. Quattrosbalzati fogliami d'acanto con protomi s'alternato al terzetto distelline, dove in corrispondenza sul bordo apicale vi è una lanceolatafoglia. la dorata aquila bulinata è posta sulla sfera tornita con bandamediana sorretta da una lobatura a fogliami d'acanto

  • OGGETTO corona da statua
  • MATERIA E TECNICA argento/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Matera (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la corona, posta in origine sulla statua della Madonna del Rosario, è dimatrice partenopea, votata alla funzionale sobrietà strutturale; proiettain pieno il gusto neoclassico per la ripresa di ornati classicheggianti(perlinatura, fogliami stilizzati) e l'effetto policromo, mirante acreare il contrasto assente plasticamente. La presenza delle stellinegarantisce l'ambito ottocentesco di realizzazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700130618
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE