altare - bottega napoletana (prima metà sec. XVIII)
altare
post 1700 - ante 1749
Nel paliotto è una targa profilata con al centro l'emblema di Cristo in un tondo. Fiori stilizzati nel primo gradino, targhe scolpite nel secondo e nei pilastrini. Teste d'angeli ai capialtare; finto ciborio
- OGGETTO altare
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ intarsio
-
MISURE
Profondità: 95
Altezza: 195
Larghezza: 330
- AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
- LOCALIZZAZIONE Pescopagano (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare, databile verso la metà del Settecento o poco prima, ricevette un restauro nel 1871, ed in tale occasione si aggiunsero le parti laterali del paliotto. Le teste scolpite sono modeste ma di gusto tardo-barocco, mentre di tipo già rocaille è la decorazione commessa e scolpita
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
- DATA DI COMPILAZIONE 1978
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI paliotto, in basso - A DIVOZIONE DI PASQUALE LANZA / FU EUGENIO / A. D. 1871 - lettere capitali - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0