calice - bottega napoletana (sec. XVIII)
calice
Il calice risulta impostato su base poligonale il fusto con nodo a vaso si caratterizza per le numerose rientranze e sporgenze, piede nodo e sottocoppa sono modanati a sbalzo. Il calice è corredato di patena
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
argento/ laminazione/ sbalzo
- AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
- LOCALIZZAZIONE Limatola (BN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il calice si direbbe memore della migliore tradizione napoletana
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500158995
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- ISCRIZIONI sulla base - PAROCUS SCILLA FECIT AD 1780 - lettere capitali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0