crocifisso di Niccolò Teutonico (attribuito) (sec. XV)
crocifisso
ca 1498 - ca 1498
Il Cristo è rappresentato con la testa appena reclinata verso destra con occhi e bocca aperta. Capelli e barba sono dipinti di scuro. Indossa un perizoma drappeggiato azzurro
- OGGETTO crocifisso
-
MATERIA E TECNICA
legno/ scultura/ pittura
- LOCALIZZAZIONE Chieti (CH)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE E' il tipo del Cristo vivo. E' opera riferita a Niccolò Teutonico, artista del Quattrocento non individuato, spesso con altri come Niccolò Baroncelli. Per la plasticità delle membra potrebbe risalire al sec XV e per la drammatica fissità. Ad un artista che conosce l'arte nordica vedi anche il drappeggio di taglio metallico
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300013050
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
- DATA DI COMPILAZIONE 1974
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1993
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0