cannone - ambito europeo (secc. XVIII/ XIX)

cannone 1700 - 1899

Canna in bronzo con padiglione alla bocca; prima della volata, una fascai incisa a girali con fiorami e teste di delfino. Volata terminante con un cerchio di fogliami intagliati; porta inciso un cespo i foglie e fiori con in mezzo un uccello. Motivo analogo più grande è sulla culatta. Fascia di culatta con fogliami in rilievo e incisioni a volute su fondo ribassato; mascherone intorno al focone. Affusto a code in legno, armato di numerose lamine in ottone messe a giorno e incise a fogliami; volute e teste di delfino, nonchè da numerosi chiodi a grossa testa piramidale intagliata. Sulla traversa centrale una vite verticale, per l'appoggio della culatta. Ruota rinforzata da cerchioni e briglie in ottone

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ