MADONNA DELLA TOSSE. MADONNA IN TRONO CON BAMBINO
rilievo
Altorilievo. La Madonna è raffigurata come una fiorente donna del popolo seduta su un alto trono mentre allatta il Bambino
- OGGETTO rilievo
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura/ intaglio/ doratura
-
ATTRIBUZIONI
Civitali Matteo (1436/ 1501): esecutore
- LOCALIZZAZIONE Lucca (LU)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altorilievo, ispirato ai modelli di devozione di marca dichiaratamente fiorentina e vicini soprattutto ad Antonio Rossellino con cui il Civitali ebbe stretti contatti, ripete certe soluzioni stilistiche già adottate dal Civitali nella Madonna col Bambino, ora al Museo di villa Guinigi, ma originariamente collocato sotto la Loggia dei Mercanti di Lucca, da ritenersi sua opera giovanile
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900319915
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0