pisside - bottega emiliana (fine/inizio secc. XVI/ XVII)
pisside
1590/ 1610
La pisside è in bronzo argentato, con coppa d'argento dorato, e coperchio in rame, anch'esso argentato
- OGGETTO pisside
-
MATERIA E TECNICA
argento/ doratura
bronzo/ argentatura
rame/ argentatura
- AMBITO CULTURALE Bottega Emiliana
- LOCALIZZAZIONE Reggio Emilia (RE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera collocabile tra la fine del XVI e gli inizi del XVII secolo. La linea del nodo e del piede mostra notevoli affinità con quella di un calice conservato nella parrocchiale di Enzola, presso Poviglio, e assegnabile al medesimo ambito temporale e di gusto
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800116048
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- DATA DI COMPILAZIONE 1978
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0