Beato Marco Fantuzzi
dipinto
1600 - 1699
Personaggi: Beato Marco Fantuzzi. Abbigliamento religioso: saio. Fenomeni divini: aureola. Oggetti: fogli; piccola lastra con iscrizione. Costruzioni: scorcio di edificio
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 180
Larghezza: 130
-
ATTRIBUZIONI
Lanfranco Giovanni (scuola)
- LOCALIZZAZIONE Basilica di S. Maria di Campagna
- INDIRIZZO p.le delle Crociate, Piacenza (PC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Definita dalle guide più antiche opera di scuola del Lanfranco, il dipinto fu periziato dai professori di pittura Antonio Gilardoni, Luigi Mussi, Felice Avanzini, Antonio Peracchi, Vinceslao Carboni, Giuseppe Silvestri, Francesco Daliani, i quali, dopo averlo esaminato attentamente, dichiararono "[...] esser egli un quadro della Scuola del Cavalieri Lanfranchi, fatto probabilmente circa l'anno 1624 [...]" (CORNA 1908). La tela risulta allargata di circa 20 cm. per lato, di circa 5 cm. in basso e di circa 10 cm. in alto. Proviene dal parlatorio del convento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800107120
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 1941
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1975
2006
- ISCRIZIONI in basso a sinistra - MARCHO DA/ BONONIA - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lanfranco Giovanni (scuola)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ