La pesca miracolosa. Pesca miracolosa
dipinto
ca 1628 - ca 1699
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Lanfranco Giovanni (scuola)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca di Brera
- LOCALIZZAZIONE Palazzo di Brera
- INDIRIZZO Via Brera, 28, Milano (MI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Presenta un'iconografia piuttosto rara: la pesca miracolosa, dal Vangelo di Giovanni (21, 1-8).Il dipinto originale fu eseguito da Lanfranco tra il 1625 e il 1628 per l'Altare della Navicella nella basilica di San Pietro, per volere di papa Urbano VII. Nel 1726 la pala venne sostituita da una copia in mosaico ancora oggi esistente. Attualmente della tela originale rimane solo un frammento custodito nell'aula delle Benedizioni dello stesso tempio romano. G.P. Bernini segnala due disegni preparatori per la composizione conservati rispettivamente a Parigi (Musée du Louvre, Cabinet des Desins, inv. n. 6312) e a Vienna (Graphische Sammlung Albertina, inv. n. 2798)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300180145
- NUMERO D'INVENTARIO Reg. Cron. 6023
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lanfranco Giovanni (scuola)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1628 - ca 1699
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ