lastra tombale, opera isolata - bottega lombarda (primo quarto sec. XVII)

lastra tombale 1609 - 1609

La lastra pavimentale è circondata da una cornice nello stesso materiale e presenta al centro due fori per sollevarla, uno dei quali chiuso con cemento. Gli angoli superiori e inferiore a destra sono spezzati e riuniti con cemento

  • OGGETTO lastra tombale
  • MATERIA E TECNICA pietra/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
  • LOCALIZZAZIONE Gravedona (CO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La famiglia Casati, cui appartiene la lapide sepolcrale, non è annoverata tra le migliori famiglie gravedonesi (vedi M. Zecchinelli, Le tre pievi, Como, 1951), ma è menzionata dalle fonti documentarie verso gli anni 1516- 17 per dotazioni alla prima cappella di destra della chiesa, ornata con la Crocifissione e le Storie della Croce, datate da Rovetta verso il 1516 (A. Rovetta, in Pittura in Alto Lario tra Quattro e Cinquecento, Milano, 1988, p. 185; A Rovetta, in Guide della Provincia di Como, Alto Lario Occidentale, Como, 1992, p. 82) verso il 1516
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300208723
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI Sull lapide - DOM/ BENEDICTUS CASATUS/ SIBI/ ET CATHERINAE VICECOMITI UX(ORI) AMN/ FRANC(ESC)O Q(UONDAM) FILIO DILECTISSIMO/ P(OSTERIS) Q(UE) S(UIS) H(OC) M(ONUMENTUM) P(OSUIT)/ AN(NO) DOMI(NI). MDCIX - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1609 - 1609

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE