gloria d'angeli e simboli del martirio
dipinto murale
1700-1799
Con toni di colore chiari e spumeggianti, è raffigurata una gloria d'angeli e putti; in primo a destra, tiene in mano la palma del martirio e una corona di foglie di ulivo che si riferiscono a San Vincenzo martire. Nella fascia inferiore sono dipinte alcune quadrature ornate da vasi e volute
- OGGETTO dipinto murale
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
- AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
- LOCALIZZAZIONE Gravedona (CO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Monti (1902) afferma, senza per altro addurre nessuna motivazione nè documentaria nè stilisttica, che i dipinti del coro furono eseguiti da un certo "Carlo Scotti" di Laino; la famiglia dei pittori e decoratori Scotti è vasta, ma nessun Carlo è noto. Più probabile è che si tratti di Pietro, attivo nella prima metà del XVIII sec., accanto a Carlo Innocenzo Carloni. Gli elementi che ricordano la pittura del Carloni sono numerosi e precisi, tanto che questo ciclo potrebbe essere ascritto a lui. Tuttavia mantenendo in vita la notizia del Monti, potremmo riferirlo al poco noto Pietro Scotti. Restauri: Restaurato e ridipinto in epoca imprecisabile
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300208601
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1980
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0