altare maggiore - bottega lombarda (prima metà sec. XVIII)
altare maggiore
1700 - 1749
La mensa con paliotto ad andamento curvilineo profilato di marmo nero di Varenna; al centro una decorazione a volute di rosso di macchiavecchia. Tabernacolo profilato di nero decorato a volute e putti. Doppio gradino a bordi smussati; il secondo, profilato di nero, presenta una serie di formelle mistilinee di marmi misti, grigi e rossi
- OGGETTO altare maggiore
-
MATERIA E TECNICA
marmo nero di Varenna/ intaglio
marmo/ intaglio
- AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
- LOCALIZZAZIONE Gravedona (CO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Non vi sono documenti utili alla datazione precisa di questo altare di stile settecentesco lombardo. La notizia riportata dal Monti (1895- 98) risalente al 1726, può tuttavia costituire un'indicazione abbastanza rilevante; S. Monti, Atti della Visita Pastorale di F. Feliciano Niguarda, Como 1895- 98, p. 158 e ss
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300208591
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0