Cristo crocifisso
crocifisso
(?) 1600 - (?) 1699
Il Cristo, di legno intagliato e dipinto, ha i piedi sovrapposti e tiene il capo inclinato verso il basso. I capelli scuri sono di stoppa; il volto è individuato con accentuato realismo. Il corpo è cinto da un perizoma annodato sul fianco destro. La croce, più tarda, poggia su un gruppo ligneo che simula le pietre del Golgota
- OGGETTO crocifisso
-
MATERIA E TECNICA
stoppa
legno/ intaglio/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
- LOCALIZZAZIONE Gravedona (CO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera d'artigianato lombardo forse seicentesca, che non propone alcuna caratterizzazione stilistica precisa. La croce forse è databile al XIX secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300208588
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0