planimetria. architettura: Circo Massimo in Roma
Planimetria disegnata a matita e china su fondo marrone. Le sezioni hanno campitura rosa; le canalizzazioni per l'acqua, sulla pista, sono di colore azzurro. Le gradinate, a 5 piani, sono contrapposte sui lati maggiori della pista e raccordate a destra da cavea semicircolare con atrio al centro, a sinistra da un portico curvilineo che dà accesso al cortile rettangolare degli stalli. Un loggiato all'ultimo piano corre lungo il perimetro esterno del circo. Nella gradinata superiore è inserito il pulvinare, collegato da un passaggio arereo al loggiato esterno del retrostante palazzo imperiale sul Palatino (campitura rosa). A sinistra del pulvinare edificio della cisterna dell'acqua di alimentazione dei canali lungo l'arena e della spina centrale, ornata con mete, colonne, obelischi e tempietti
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta/ acquerellatura/ matita
-
MISURE
Altezza: 574 mm
Larghezza: 1037 mm
-
ATTRIBUZIONI
Donghi Alessandro (notizie 1848-1855)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolte storiche dell'Accademia di Brera
- LOCALIZZAZIONE Palazzo di Brera
- INDIRIZZO Via Brera, 28, Milano (MI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Appartiene alla serie di 5 tavole raffiguranti il progetto di restauro del Circo Massimo in Roma, inviate da Alessandro Donghi pensionato a Roma. I disegni furono esposti al pubblico presso l'Accademia nello stesso anno (Esposizione delle Opere degli artisti e dei dilettanti nelle Gallerie dell'I.R. Accademia di Belle Arti..., p. 13)
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300085463
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1992
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI in basso a sinistra - TAV. I. ICNOGRAFIA GENERALE. SEGUE LEGENDA - corsivo - a penna -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0