prospetto. architettura: Tempio di Marte Ultore
disegno
1852 - 1852
Prospetto dei resti del tempio di M.U. e di porzione della muraglia est. del Foro, colorata a bistro grigio. Sullo sfondo, a de. e al centro, pareti est. del convento dell'Annunziata (cfr. tav. 23). Al centro le 3 colonne scanalate con capitello corinzio. Sup. l'architrave a fasce presenta lacune nel rivestimento marmoreo. Nella zona inf. una cancellata di ferro delimita lo scavo. A ds. sez. sulla mezzeria dell'Arco "dei Pantani" e prosp. della muraglia est. del Foro, in bozze squadrate di pietra. Di scorcio il portale della chiesa dell'Annunziata
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta/ inchiostro di china
-
MISURE
Altezza: 646 mm
Larghezza: 970 mm
-
ATTRIBUZIONI
Donghi Alessandro (notizie 1848-1855)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolte storiche dell'Accademia di Brera
- LOCALIZZAZIONE Palazzo di Brera
- INDIRIZZO Via Brera, 28, Milano (MI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE In riferimento al disegno si veda la fonte archivistica A.A.B.Mi, Carpi III, 4. Cfr. scheda n. 0300085455
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300085456
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1992
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI in basso - STATO ATTUALE DELLE TRE COLONNE DEL TEMPIO DI MARTE ULTORE VERSO LA VIA BONELLA - corsivo - a penna -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0