venerabile Pietro di Savoia
dipinto
Cornice in legno intagliato e dorato
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Cusa Michele (1799/ 1872)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
- INDIRIZZO Piazzetta Reale, Torino (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE I ritratti dei beati di Savoia sono coevi agli ornamenti palagiani della sala (1837) e rientrano nel carloalbertino progetto di promozione del territorio sabaudo come terra di pii sovrani. Il venerabile Pietro è attribuito dal Rovere e dalla critica successiva a Michele Cusa. Le schede di catalogo generale 202144 e 202147 sono prive di numero di negativo a causa di notevoli difficoltà tecniche che hanno impedito di fotografare i dipinti, nascosti da porte bloccate da strutture in plexiglas permanenti
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100202144
- NUMERO D'INVENTARIO 0313
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 2000
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- ISCRIZIONI cornice, targa sul bordo superiore - VENERABILE PIETRO - corsivo - a impressione/ rosso -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cusa Michele (1799/ 1872)
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ