tabernacolo, elemento d'insieme - bottega ossolana (sec. XIX)
tabernacolo
1800 - 1850
Tabernacolo a fronte architettonica con cornici aggettanti rette da due angeli cariatidi su mensole. Sullo sportello è raffigurata la scena della Vergine della Pietà. E' dipinto a finto marmo nei colori rosa e verde, con angeli, cornici e scena della Pietà dorati; portella con cerniera ad incastro
- OGGETTO tabernacolo
-
MATERIA E TECNICA
legno/ scultura/ doratura/ pittura
-
MISURE
Profondità: 50
Altezza: 56
- AMBITO CULTURALE Bottega Ossolana
- LOCALIZZAZIONE Baceno (VB)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100175814-1
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 2000
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0