Catalogo generale dei Beni Culturali

Cat-IA

ricerca avanzata
catalogo • esito ricerca
116 risultati

Mataloni Giovanni Maria (1869/ 1944)

1869/ 1944
una figura femminile nude coperta da un velo tocca una corona di stelle all'interno della quale si trova una lampada a incandescenza, e con l'altra un girasole; intorno una cornice di tubi di ferro e fiori e in basso un lampione (manifesto) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XIX)
una figura femminile nude coperta da un velo tocca una corona di stelle all'interno della quale si trova una lampada a incandescenza, e con l'altra un girasole; intorno una cornice di tubi di ferro e fiori e in basso un lampione (manifesto) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XIX)
una figura femminile nude coperta da un velo tocca una corona di stelle all'interno della quale si trova una lampada a incandescenza, e con l'altra un girasole; intorno una cornice di tubi di ferro e fiori e in basso un lampione (manifesto) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XIX)
una figura femminile nude coperta da un velo tocca una corona di stelle all'interno della quale si trova una lampada a incandescenza, e con l'altra un girasole; intorno una cornice di tubi di ferro e fiori e in basso un lampione (manifesto) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XIX)
figura femminile nuda dorme vicino al mare mentre una personificazione maschile del sole si avvicina (manifesto) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XIX)
figura femminile nuda dorme vicino al mare mentre una personificazione maschile del sole si avvicina (manifesto) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XIX)
figura allegorica alata con strumenti da disegno e incisione (manifesto, stampa composita) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XX)
figura allegorica alata con strumenti da disegno e incisione (manifesto, stampa composita) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XX)
una donna e un uomo nudi sostengono una campana con il batacchio appoggiato sopra, avvolti da un rotolo con numeri arabi e romani (manifesto, stampa composita) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XX)
una donna e un uomo nudi sostengono una campana con il batacchio appoggiato sopra, avvolti da un rotolo con numeri arabi e romani (manifesto, stampa composita) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XX)
vestale soffia su un braciere (manifesto) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XX)
vestale soffia su un braciere (manifesto) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XX)
Gesù e la Samaritana al pozzo (manifesto, stampa composita) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XX)
Gesù e la Samaritana al pozzo (manifesto, stampa composita) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XX)
nudo maschile con motivi decorativi sullo sfondo del porto di Genova (manifesto, stampa composita) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XIX)
nudo maschile con motivi decorativi sullo sfondo del porto di Genova (manifesto, stampa composita) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XIX)
allegoria del risparmio (calendario) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XIX)
allegoria del risparmio (calendario) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XIX)
donna svestita, avvolta in parte da veli trasparenti, con una mano tiene un girasole e con l'altra indica una lampada che crea un cerchio di luce intorno al suo viso (manifesto, stampa composita) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XX)
donna svestita, avvolta in parte da veli trasparenti, con una mano tiene un girasole e con l'altra indica una lampada che crea un cerchio di luce intorno al suo viso (manifesto, stampa composita) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XX)
due figure femminili con maschera e personificazione del Tevere come guerriero (manifesto, stampa composita) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XIX)
due figure femminili con maschera e personificazione del Tevere come guerriero (manifesto, stampa composita) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XIX)
personificazioni della Musa Calliope e di Orfeo putto con spartiti e lira tra grandi fiori (calendario) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XIX)
personificazioni della Musa Calliope e di Orfeo putto con spartiti e lira tra grandi fiori (calendario) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XIX)
serpente avvinghia una donna nuda e prostrata all'albero della vita e pioggia di petali di rosa (manifesto) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XIX)
serpente avvinghia una donna nuda e prostrata all'albero della vita e pioggia di petali di rosa (manifesto) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XIX)
figura femminile col capo alato, foglio e penna d'oca si appoggia su un globo terrestre (manifesto, stampa composita) di Mataloni Giovanni Maria (secc. XIX-XX)
figura femminile col capo alato, foglio e penna d'oca si appoggia su un globo terrestre (manifesto, stampa composita) di Mataloni Giovanni Maria (secc. XIX-XX)
donna nuda e alata con le gambe all'insù porge un sole verso una tabella con testo e meridiana (manifesto, stampa composita) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XX)
donna nuda e alata con le gambe all'insù porge un sole verso una tabella con testo e meridiana (manifesto, stampa composita) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XX)
figura femminile dai lunghi capelli china su radici incorniciata da un serpente; nella parte alta un cespuglio di rose da cui partono petali sfioriti mentre le radici si fondano sulla figura femminile (manifesto) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XX)
figura femminile dai lunghi capelli china su radici incorniciata da un serpente; nella parte alta un cespuglio di rose da cui partono petali sfioriti mentre le radici si fondano sulla figura femminile (manifesto) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XX)
donna elegantemente vestita, con testa alata carta e penna, si appoggia al globo terrestre osservando l'Europa dall'alto (manifesto, stampa composita) di Mataloni Giovanni Maria (secc. XIX/ XX)
donna elegantemente vestita, con testa alata carta e penna, si appoggia al globo terrestre osservando l'Europa dall'alto (manifesto, stampa composita) di Mataloni Giovanni Maria (secc. XIX/ XX)
donna impugna un girasole e irradia raggi luminosi verso un lampione (manifesto) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XIX)
donna impugna un girasole e irradia raggi luminosi verso un lampione (manifesto) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XIX)
donna impugna un girasole e irradia raggi luminosi verso un lampione (manifesto) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XIX)
donna impugna un girasole e irradia raggi luminosi verso un lampione (manifesto) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XIX)
donna svestita, avvolta in parte da veli trasparenti, con una mano tiene un girasole e con l'altra indica una lampada che crea un cerchio di luce intorno al suo viso (manifesto, stampa composita) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XX)
donna svestita, avvolta in parte da veli trasparenti, con una mano tiene un girasole e con l'altra indica una lampada che crea un cerchio di luce intorno al suo viso (manifesto, stampa composita) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XX)
donna svestita, avvolta in parte da veli trasparenti, con una mano tiene un girasole e con l'altra indica una lampada che crea un cerchio di luce intorno al suo viso (manifesto, stampa composita) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XX)
donna svestita, avvolta in parte da veli trasparenti, con una mano tiene un girasole e con l'altra indica una lampada che crea un cerchio di luce intorno al suo viso (manifesto, stampa composita) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XX)
giovane nudo che impugna una leva (locandina) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XX)
giovane nudo che impugna una leva (locandina) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XX)
donna sostiene un calice davanti a una ghirlanda sormontata dall'aquila imperiale (locandina) di Mataloni Giovanni Maria (primo quarto sec. XX)
donna sostiene un calice davanti a una ghirlanda sormontata dall'aquila imperiale (locandina) di Mataloni Giovanni Maria (primo quarto sec. XX)
L'Ora, figura femminile e figura maschile sorreggono una campana (manifesto, stampa composita) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XX)
L'Ora, figura femminile e figura maschile sorreggono una campana (manifesto, stampa composita) di Mataloni Giovanni Maria (sec. XX)
Next →
filtri

filtra ricerca avanzata >

categoria
  • Bene mobile116
tipologia
  • Stampe116
regione
  • Veneto115
  • Toscana1
fonte dei dati
  • Catalogo ICCD 116
luogo della cultura
  • Museo nazionale Collezione Salce115
  • Complesso di Santa Margherita e San Gaetano81

RIMANI AGGIORNATO

SEGUICI

Iscriviti alla nostra newsletter >
facebooktwitter youtube instagram
Logo MIbactlogo ICCD
iccd.cultura.gov.it dati.cultura.gov.it scenedaunpatrimonio.cultura.gov.it Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits