Dopolavoro impiegati

Carbonia, 1939/00/00 - 1942/00/00

il fabbricato, sviluppato su due livelli, si articola in tre blocchi incernierati ad S, che corrispondono alle varie funzioni, ospita nel primo braccio la Casa del Fascio e il dopolavoro per gli impiegati, nel secondo il cinematografo e nel terzo il dopolavoro per gli operai, gli snodi sono costituiti dagli ingressi con arcate ribassate in conci di arenaria. Il dopolavoro degli impiegati, è l'edificio posto nel blocco SO, in prosecuzione della casa del Fascio, presenta una conformazione planimetrica rettangolare, dimensioni 26 x 9 m., un’altezza di due piani e volumetricamente risulta ascrivibile ad un blocco compatto, anche in relazione alla copertura piana. La struttura presenta spesse murature in pietrame intonacato con aperture delimitate da cornici perimetrali in massello di travertino.

  • FONTE DEI DATI Regione Sardegna
  • OGGETTO spaccio
  • LOCALIZZAZIONE Carbonia (CI) - Sardegna
  • INDIRIZZO Piazza Santa Barbara, 7, Carbonia (CI)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000233982
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Regione Autonoma della Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Regione Autonoma della Sardegna
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1939/00/00 - 1942/00/00

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ