San Giuseppe
scultura
1800 - 1899
Il Santo, stante, porta una mano al petto, reggendo nell'altra la verga fi orita. Veste una tunica trattenuta in vita e un ampio manto che, ricadendo da una spalla, si raccoglie in larghe pieghe sui fianchi. La statua poggi a su un alto zoccolo poligonale
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
MARMO BIANCO
-
MISURE
Altezza: 160 UNR
- AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
- LOCALIZZAZIONE Cattedrale di S. Pietro
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua, di fattura analoga ad altre sculture della chiesa (statue di al cuni altari, "San Francesco di Paola" in sacrestia), sembra come quelle op era modesta, sebbene corretta, di qualche bottega ligure del secolo scorso
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000047156
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
- DATA DI COMPILAZIONE 1983
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ