ritratto di Ginevra degli Amieri
rilievo
1800 - 1899
Rilievo in cera
- OGGETTO rilievo
-
MATERIA E TECNICA
ARDESIA
cera/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello di Sanluri
- INDIRIZZO Via Nino Villasanta, 1, Sanluri (VS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Numero 134 del catalogo Carobbi, calco da medaglia ttribuito a N. Bertagna, ceroplasta attivo a Firenze durante il secolo XIX. Sulle vicende di Ginevra degli Amieri (o Almieri), vissuta durante la peste di Firenze del 1396, esiste un poemetto del XV-XVI di anonimo popolare, attribuito ad Agostino Valletti
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000044703
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2022
- ISCRIZIONI supporto - Bertagna - Ginevra Almieri - a penna -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ