Trittico siciliano. composizione celebrativa della sicilianità con motivi decorativi vegetali e opere scultoree classiche
dipinto trittico siciliano
l'opera è un trittico che unisce elementi classici, naturali e simbolici del territorio siciliano. Mostra nel pannello centrale una figura scultorea che emerge davanti a un mare blu, incorniciata da fiori rossi. A sinistra, il volto scultoreo di una kore (figura tipica della statuaria greca arcaica) si combina con un limone e un melograno, mentre a destra un cherubino alato è accompagnato da due limoni, richiamando una vegetazione squisitamente mediterranea. Il fondo scuro di ambedue i pannelli esalta i contrasti, mentre l’insieme celebra il legame tra natura, mito e classicità
- OGGETTO dipinto trittico siciliano
-
MATERIA E TECNICA
tela/ acrilico
- AMBITO CULTURALE Ambito Siciliano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Quadreria Mediterranea
- LOCALIZZAZIONE Università degli Studi di Palermo
- INDIRIZZO Piazza Marina, 61 90133, Palermo, Palermo (PA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE l'opera è stata inserita nella Collezione di arte contemporanea "Quadreria mediterranea" dell'Università degli Studi di Palermo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900386156
- NUMERO D'INVENTARIO 1036930
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo
- ENTE SCHEDATORE Università degli studi di Palermo
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ