San Bartolomeo
dipinto
1641 - 1660
Il dipinto olio su tela raffigura San Bartolomeo. Ritratto a mezzobusto in posizione frontale, ha una folta barba bianca e lo sguardo rivolto al cielo. E' vestito di un abito grigio coperto da un ampio e morbido manto color ocra, trattenuto dalla mano destra all'altezza del petto. Con la sinistra tiene un libro
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
-
ATTRIBUZIONI
Ignoto (attribuito): pittore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE San Francesco all'Immacolata
- INDIRIZZO Piazza Corpaci, 5, Siracusa (SR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fa parte di una serie di dodici tele formato imperiale che raffigurano i Santi Apostoli. Nella totale assenza di fonti archivistiche e letterarie, le opere sono da riferire ad un artista che operò nel meridione e stilisticamente vicino al Ribera, al Preti o al Novelli e quindi databile intorno alla metà del 1600. Buona la regia luministica attenta ai giochi chiaroscurali
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900384579
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Siracusa
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0