Madonna Immacolata

scultura
  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Siciliano
  • LOCALIZZAZIONE Oratorio di San Filippo Neri
  • INDIRIZZO piazza dell‘Olivella, Palermo (PA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La datazione proposta rinvia alla metà del XIX secolo in corrispondenza della ripresa del culto mariano in Sicilia. La scultura lignea e la resa pittorica rinviano a quella produzione che nel XIX secolo si ispira all‘Immacolata, ad opera di botteghe artigiane specializzate e che impegna anche pittori come Pasquale Sarullo. Si tratta di un‘arte popolare con chiari e sentiti intenti devozionali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900273840
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ