stipo, opera isolata - bottega calabrese (sec. XIX)
stipo
1800 - 1899
Stipo di legno e vetro intagliato a motivi floreali nelle lesene frontali. Destinato a proteggere San Lorenzo e la Madonna delle Grazie
- OGGETTO stipo
-
MATERIA E TECNICA
legno di noce/ intaglio
VETRO
-
MISURE
Profondità: 89 cm
Altezza: 257 cm
Larghezza: 135 cm
- AMBITO CULTURALE Bottega Calabrese
- LOCALIZZAZIONE SAN LORENZO DEL VALLO (CS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto contiene le due sculture della Madonna delle Grazie e del San Lorenzo ed è riferibile ad un ignoto artigiano locale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025020
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- DATA DI COMPILAZIONE 1987
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI in alto - A. D. DI VITTORIA DE PASQUALE - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0