paramento liturgico, insieme - manifattura napoletana (prima metà sec. XIX)
paramento liturgico
1800 - 1849
Il parato festivo, composto da pianeta, due tonacelle e manipolo; è sontuosamente ricamato in filo d'oro in un disegno di fiori, foglie e serti dall'andamento neoclassico. Le tonacelle sono alquanto rovinate, mentre la pianeta è stata riportata su un nuovo tessuto. Mancano del tutto il piviale; la stola e il velo omerale
- OGGETTO paramento liturgico
-
MATERIA E TECNICA
filo d'oro/ ricamo
seta/ tessuto/ ricamo
- AMBITO CULTURALE Manifattura Napoletana
- LOCALIZZAZIONE Castrovillari (CS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il parato era usato nelle cerimonie solenni e nelle grandi festività. Si deve ritenere, per la preziosità del ricamo, opera di manifattura napoletana dei primi decenni del XIX secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800023183
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- DATA DI COMPILAZIONE 1984
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0