calice, opera isolata - bottega napoletana (prima metà sec. XIX)
calice
1800 - 1849
Calice in lamina di argento lavorata a sbalzo e cesello, con base e fusto baccellati e sottocoppa decorata a tralci di uva e volute. Sulla base è inciso uno stemma vescovile raffigurante due stelle tra due diagonali
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
argento/ fusione/ laminazione/ sbalzo/ cesellatura
-
MISURE
Altezza: 25
- AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
- LOCALIZZAZIONE Cassano allo Ionio (CS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di ignoto argentiere napoletano (sigla GP) della prima del XIX sec., con stemma del vescovo Michele Bombini (1829-1871)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- STEMMI base - vescovile - Stemma - Vescovo Michele Bombini - Due stelle tra diagonali
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0