altare maggiore, opera isolata - bottega Italia meridionale (sec. XX)
altare maggiore
1902 - 1902
Altare in marmo bianco con tarsie di marmi misti policromi; su mensole||marmoree poggiava il piano della mensa ora eliminato per far posto al||nuovo altare antistante. Altare maggiore definito alle due estremità da||due mensole a volute. Tabernacolo a pianta quadrangolare con copertura||piatta e rastremata; sui 4 spigoli smussati volute e decorazioni||fitomorfe. Sulla porticina due teste di cherubini applicate ai lati di||una colomba ad ali spiegate. Il marmo si presenta di colore bianco
- OGGETTO altare maggiore
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ intarsio
- AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
- LOCALIZZAZIONE Cosenza (CS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Durante i lavori di abbellimento della chiesa, fatti eseguire tra gli||anni 1893 e 1914, si sostituì l'altare maggiore in tufo con l'attuale in||marmo bianco con tarsie policrome
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0