altare maggiore, complesso decorativo - ambito messinese (sec. XVII)
altare maggiore
1664 - 1664
altare a tre ordini di gradini con tabernacolo e ciborio, ai cui lati vi sono due portelle; l'arco di ingresso al presbiterio presenta un rivestimento marmoreo architettonico, ed è unito all'altare da un apparato decorativo unitario, caratterizzato da riquadri entro i quali vi sono: scorci di città fortificate, palazzi, motivi fogliacei, fiori ed animali, quali uccelli, farfalle e mosche
- OGGETTO altare maggiore
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ intarsio
- AMBITO CULTURALE Ambito Messinese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di San Francesco d'Assisi
- INDIRIZZO Via Nazario Sauro, 23, Gerace (RC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo quanto si apprende dall'iscrizione posta sopra il tabernacolo, questo monumentale altare è stato commissionato da fra' Bonaventura Perna nel 1664. Secondo la critica più recente l'opera è attribuibile a bottega siciliana, sia per la particolare enfasi decorativa che non trova riscontri in altre zone dell'Italia meridionale e sia per la tecnica delle tarsie marmoree, simile a quella diffusa in Sicilia, sopratutto a Messina, proprio nel corso del Seicento, la quale quasi certamente subì l'influenza della scultura toscana
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800000720-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- DATA DI COMPILAZIONE 1973
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2016
- ISCRIZIONI a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1664 - 1664
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE
ITINERARI














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ