gruppo scultoreo processionale - ambito lucano (secondo quarto sec. XX)
gruppo scultoreo processionale
- OGGETTO gruppo scultoreo processionale
-
MATERIA E TECNICA
cartapesta/ pittura
legno/ scultura
- AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
- LOCALIZZAZIONE Cappella della Madonna delle Grazie
- INDIRIZZO via Skanderberg, San Costantino Albanese (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L’opera, d’ambito devozionale e riconducibile ad autore ignoto del sec. XX, è caratterizzata da una certa rigidità dei corpi, ma contestualmente esprime, attraverso i volti della Madonna e di Gesù Bambino, dolcezza e compassione nei confronti delle anime
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700168948
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ