L'Arciprete di Aliano. Ritratto di uomo
dipinto
Levi Carlo (1902/1975)
1902/1975
Raffigurazione del prete di Aliano, a mezzo busto su sfondo grigio. E' dipinto in atteggiamento di posa, con le braccia incrociate e la bocca semi-aperta. Le pennellate sono corpose e la pellicola pittorica risulta in determinati punti densa e spessa
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ acrilico a pennello
- AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
-
ATTRIBUZIONI
Levi Carlo (1902/1975)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione privata Fondazione Levi
- LOCALIZZAZIONE Museo Nazionale di Arte Med. e Mod. della Basilicata
- INDIRIZZO Piazzetta Pascoli 1, Matera (MT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Dipinto nel 1936, fa parte di quella serie di ritratti realizzati nei primi anni del confino ad Aliano. Una intensa produzione che porta alla sperimentazione di nuove soluzioni stilistiche e all'attuazione di una profonda esperienza privata ed intellettuale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- NUMERO D'INVENTARIO SPSAE MT L 86
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
- ENTE SCHEDATORE Museo Nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
scheda cartacea (1)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0