Ritratto di Paola Olivetti braccia alla nuca. ritratto di donna
dipinto
Nel dipinto è rappresentata a mezzo busto Paola Olivetti con un abito senza maniche rosa e azzurro. La donna è raffigurata con le braccia portate in alto e gli avambracci uniti al di sopra del capo
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ acrilico a pennello
- AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
-
ATTRIBUZIONI
Levi Carlo (1902/1975)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione privata Fondazione Levi
- LOCALIZZAZIONE Laboratorio di restauro - deposito SPSAE MT
- INDIRIZZO Via della Tecnica, Matera (MT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto del 1933 si colloca nell'ambito della produzione artistica dei 'Sei di Torino' e nella serie dei ritratti di familiari e amici: Paola Levi Olivetti era la sorella di Mario Levi, attivo antifascista e moglie di Adriano Olivetti, da cui poi divorzierà. Paola instaura un profondo legame affettivo con il pittore e sono numerosi i ritratti realizzati dall'artista. Nell'opera in esame Paola è rappresentata con le braccia portate in alto, quasi ad incorniciarle il volto; Levi usa colori dalle tonalità luminose, accese, dominate dal rosa, con alcuni tocchi di azzurro, mentre la materia pittorica è corposa e stesa con pennellate lunghe e ondulate
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700167489OA
- NUMERO D'INVENTARIO SPSAE L 64
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
- ENTE SCHEDATORE Museo Nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
scheda cartacea (1)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Levi Carlo (1902/1975)
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ