Madonna del Rosario
edicola
1900-1910
L'icona raffigurante la Madonna del Rosario era inserita in una cornice in ferro battuto a motivi geometrici e collocata sull'ingresso di una abitazione privata
- OGGETTO edicola
-
MATERIA E TECNICA
ferro/ battitura
rame/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 40
Larghezza: 30
- AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
- LOCALIZZAZIONE Casa privata
- INDIRIZZO Vico Santa Cesarea, 58, Matera (MT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'icona raffigura un episodio non storico della Madonna, quello della consegna della corona del rosario ai Santi Domenico e Caterina, episodio che ha avuto una grande diffusione nel culto popolare a cominciare dalla Riforma Cattolica. L'ubicazione dell'edicola in prossimità della via del Rosario e in un vico chiuso era funzionale alla celebrazione di pratiche devozionali espletate dall'intero vicinato. L'iconografia è quella ufficiale veicolata dalle stampe devozionali e dalle Congreghe mariane. Il dipinto, di buona fattura, risulta da poco sottratto al momento della schedatura nel 1989
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700136118
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900-1910
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ