Santo
dipinto
Il dipinto, di forma mistilinea nella parte superiore, raffigura alcentro, seduto, un Santo vestito da soldato. In alto due putti alati chegli porgono un cartiglio. La scena è inserita in un ambiente chiuso conuna finestra inferriata
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
- LOCALIZZAZIONE Matera (MT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela si trova in una stanza dell'attuale convento tenuto daiBenedettini Olivetani. E' inserito in una cornice mistilinea in pietra equesto fa pensare che la tela sia nata come decorazione della salettainsieme all'altro dipinto raffigurante i SS. Cosma e Damiano che ha lestesse dimensioni. Stilisticamente è da far risalire alla seconda metàdel Seicento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700130804
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- DATA DI COMPILAZIONE 1990
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0