campanella - bottega Italia meridionale (sec. XIII)
campanella
La campanella, posta vicino alla scala che conduce alla sala deiCavalieri, è racchiusa in una decorazione ferrea rettangolare, arricchitada girali, con croce nella parte superiore. La campanella, fermata ad unsupporto in legno, è finemente decorata
- OGGETTO campanella
-
MATERIA E TECNICA
Bronzo
FERRO
LEGNO
- AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
- LOCALIZZAZIONE Matera (MT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La campanella ripete una tipologia comune, presente in quasi tutte lechiese della zona. Insolita sembrerebbe, invece, la sua ubicazione sulmuro esterno dei locali dove si trova il salone dei Cavalieri. Forse lasua funzione era quella di segnalare l'inizio delle loro riunioni
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700130799
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- DATA DI COMPILAZIONE 1990
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0