Trasfigurazione
dipinto
post 1600 - ante 1699
Il dipinto presenta una composizione simmetrica avente al centro la figura levitante del Cristo, in un alone di luce, attorniato da Mosè e dal profeta Elia e sovrastato dal Padre. Ai suoi piedi giacciono le figure di Pietro, Giacomo e Giovanni, che paiono ridestarsi alla forte luce. La tela è priva del colore in più parti
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
- LOCALIZZAZIONE Abriola (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Ricordata come una Risurrezione di Cristo, è in realtà iconograficamente una Trasfigurazione, eseguita forse per il locale Monastero dei Cappuccini, successivamente allocata nel transetto destro della chiesa di S. Maria Maggiore
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
- DATA DI COMPILAZIONE 1991
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0