Sacra Famiglia

dipinto post 1730 - post 1730

Soggetti sacri: Nuovo Testamento. Personaggi: Maria Vergine; Gesù Bambino; san Giuseppe. Figure: angeli. Abbigliamento. Paesaggi: campagna. Architetture: tempio; piramide. Oggetti: vassoio. Attributi: (san Giuseppe) bastone fiorito. Vegetali: alberi; palme; fiori; ra moscello d'olivo. Fenomeni naturali: nuvole

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 155
    Larghezza: 103
  • ATTRIBUZIONI Conca Sebastiano (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Lanfranchi
  • INDIRIZZO Piazzetta Giovanni Pascoli, 1, Matera (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di discreto livello qualitativo, indubbiamente collo- cabile in ambi to giaquintesco. galante rileva una salda con- cezione compositiva di stam po classicista, cosa che lo porta ad ipotizzare una attribuzione, ancora d ubitativa, a Seba- stiano Conca e una datazione posteriore al 1730
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700033255
  • NUMERO D'INVENTARIO 275 (284)
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Conca Sebastiano (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1730 - post 1730

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'