Ritratto di Emanuela Vecchio. Ritratto di Donna Emanuela Vecchio, Sesta Marchesa di Auletta a due terzi di figura

dipinto ca 1741 - ca 1760

Dipinto a olio su, con ritratto di nobildonna su sfondo scuro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 128 cm
    Larghezza: 105 cm
  • ATTRIBUZIONI De Mura Francesco (attribuito)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Francesco Solimena
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Lanfranchi
  • INDIRIZZO Piazzetta Giovanni Pascoli, 1, Matera (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Già assegnato a Francesco Solimena da Sergio Ortolani, tale ipotesi venne accolta da Ferdinando Bologna, Aurora Spinosa (prima compilazione catalografica) e Lucio Galante. Un successivo restauro ha però consentito di scoprire la dettagliata iscrizione che identifica il soggetto e l’autore più verosimile: Francesco De Mura. Pur manifestando alcune incongruenze fra i dati documentati, per cui risulterebbe improbabile l’età della donna ritratta, l’informazione è stata ritenuta sostanzialmente valida. Sia Riccardo Lattuada che Daniela Artusi, quindi, hanno confermato l’attribuzione, in virtù degli esempi noti nella produzione dell’artista, risalenti al quinto decennio del secolo, quando si palesa una maggior influenza della ritrattistica francese (Giaconella 2015)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700033170
  • NUMERO D'INVENTARIO 190 (196)
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
  • ENTE SCHEDATORE Museo Nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2023
    2006
  • ISCRIZIONI non determinabile - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Mura Francesco (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1741 - ca 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'