motivi decorativi a volute
reliquiario-ostensorio
1701 - 1800
Il reliquiario a ostensorio è realizzato con una lastra d'argento lavorata a sbalzo e cesello, inchiodata su una sagoma di legno. La base sui cui poggiano i piedini sono in legno dorato. La base ed il ricettacolo sono caratterizzati da una decorazione a volute e motivi fogliacei d'acanto contrapposti, rifiniti con ferri da cesello che hanno conferito all'ostensorio un aspetto lucido, talvolta sablè. La teca che conserva la reliquia ha una luce ovale ed è chiusa con una lastrina di vetro. La parte apicale termina con una croce con bracci di eguale lunghezza
- OGGETTO reliquiario-ostensorio
-
MATERIA E TECNICA
argento/ sbalzo
legno/ doratura
VETRO
- AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
- LOCALIZZAZIONE Abbazia di Montevergine
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La tipologia del reliquiario è riconducibile alla produzione napoletana del XVIII secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500877354
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
- DATA DI COMPILAZIONE 2018
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1701 - 1800
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ