Onore
busto
ca 1767 - ca 1767
La scultura rappresenta un giovane di bell'aspetto, rivolto verso destra che tiene in alto una fiaccola, con la mano destra, mentre con la sinistra stringe al fianco una corona. Indossa una tunica romana fermata sulla spalla destra e trattenuta alla vita da una fascia che ne evidenzia il panneggio. La scultura è posta su una colonnina a cornice scanalata che poggia su una base quadrata avente un fregio di foglie d'acanto intrecciate aggettanti
- OGGETTO busto
-
MATERIA E TECNICA
marmo di Carrara/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Del Medico Antonio (notizie Sec. Xviii)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
- LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
- INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta della terza statua che incontriamo nella esedra di sinistra del grande parterre che precede la fontana Margherita, ai lati del viale principale. Il termine, come gran parte di questi che ornano il teatro circolare, è possibile sia stato eseguito dall'abate Del Medico, ma non bisogna dimenticare che alcune appartengono anche al Violani. Una attribuzione possibile, almeno a giudicare dalla corona che il giovane tiene con la destra, può essere l'Onore
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500068139
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
- DATA DI COMPILAZIONE 1987
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI CORRELATI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Del Medico Antonio (notizie Sec. Xviii)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1767 - ca 1767
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ITINERARI














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ