candeliere d'altare, serie - bottega napoletana (prima metà sec. XIX)
candeliere d'altare
1800 - 1849
Candeliere d'altare
- OGGETTO candeliere d'altare
-
MATERIA E TECNICA
legno/ tornitura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
- LOCALIZZAZIONE Massa Lubrense (NA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un tipico prodotto dell'artigianato sacro napoletano della prima metà del secolo scorso. Segue moduli neoclassici tradotti con una certa eleganza
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500059946
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per Napoli e provincia (con esclusione della citta' di Napoli per le competenze in materia di beni storici artistici ed etnoantropologici)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
- DATA DI COMPILAZIONE 1983
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0