architettura
disegno
ca 1730 - ca 1740
Sezione trasversale di cappella con colonne binate ai lati dell'altare con alta cornice sagomata per un quadro che investe lo spazio del catino ornato con dipinti a fresco raffiguranti la Colomba dello Spirito Santo adorata da due grandi angeli. Festoni ed altri ornati introducono al vano della cappella. Scala grafica in palmi romani
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta/ matita/ penna/ inchiostro/ acquerellatura
-
MISURE
Altezza: 286 mm
Larghezza: 432 mm
-
ATTRIBUZIONI
Vanvitelli Luigi (1700/ 1773)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
- LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
- INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La grafia in calce al foglio non è autografa del Vanvitelli che presumibilmente pose le misure in scala al progetto una cappella sconosciuta eseguito da Antonio Valeri che, negli anni giovanili di Luigi, era "Architetto soprastante" della Fabbrica di S. Pietro. Il Garms ipotizza una collaborazione tra l'anziano maetsro e il giovane architetto
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500052435
- NUMERO D'INVENTARIO 1690
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
- ENTE SCHEDATORE Reggia di Caserta
- DATA DI COMPILAZIONE 1987
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2003
2005
2011
- ISCRIZIONI in calce - S.R. ANTONIO VALERI - corsivo - a penna -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vanvitelli Luigi (1700/ 1773)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1730 - ca 1740
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ