allegoria della Fama
rilievo
1844 - 1845
Una figura muliebre alata rappresentante una Fama, scrive su di un rotolo che tiene nella mano sinistra. Al di sopra di lei, e ai suoi piedi, vi sono trofei militari (scudi, un'armatura, lance, bandiere, ancore, tamburi, remi, spade, trombe etc.)
- OGGETTO rilievo
-
MATERIA E TECNICA
stucco/ doratura
-
ATTRIBUZIONI
Angelini Tito (1806/ 1878)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
- LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
- INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le due Fame sono collocate sulle due pareti brevi della sala, fronteggiandosi. Pur non discostandosi molto da quella dell'Arnaud, la Fama dell'Angelini mostra delle fattezze più raffinate ed una maggiore compostezza formale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500050959
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Angelini Tito (1806/ 1878)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1844 - 1845
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ