Busto di Maria Cristina di Savoia. Maria Cristina di Savoia
busto
ca 1834 - ante 1836
Ritratto di Maria Cristina di Savoia, prima moglie di Ferdinando II di Borbone. La sovrana è ritratta con abito in stile neoclassico che lascia ampiamente scoperte le spalle e capelli raccolti in una sobria acconciatura sulla quale è adagiato un diadema
- OGGETTO busto
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ scultura
-
MISURE
Altezza: 69 cm
Larghezza: 54 cm
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
- LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
- INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Busto di Maria Cristina di Savoia, prima moglie di Ferdinando II, in marmo bianco posto su una base di forma circolare sagomata ugualmente in marmo. L'individuazione fisionomica e l'indagine psicologica della giovane regina, morta prematuramente a soli ventiquattro anni nel 1836, sono rese con una lavorazione quasi calligrafica del marmo. Per le caratteristiche stilistiche l'opera è stata attribuita all'ambito toscano e datata tra il 1834 e il 1836 (cfr. M. Margozzi, La scultura dell'Ottocento. La Reggia di Caserta, Roma 1992, p. 89). Il busto fa forse da pendant con la scultura di Ferdinando II in veste di eroe romano posta nella Sala delle Guardie del Corpo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500050864
- NUMERO D'INVENTARIO 25
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
- DATA DI COMPILAZIONE 1987
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2000
2005
2016
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ